Offerta di dominio gratuito per 1 anno con il servizio WordPress GO

Archivi tag: wordpress

Cos'è il caricamento differito e come abilitarlo in WordPress 9932 Questo articolo del blog esamina approfonditamente il caricamento differito, una tecnica fondamentale per migliorare le prestazioni del tuo sito web. Cos'è il Lazy Loading? Iniziamo spiegando i concetti di base e l'importanza del Lazy Loading, per poi analizzarne vantaggi e svantaggi. Poi mostra passo dopo passo come attivarlo su WordPress, spiegandone le basi tecniche e il principio di funzionamento. Vengono descritti nel dettaglio i migliori plugin e strumenti, i fattori che incidono sull'ottimizzazione, gli errori più comuni e le relative soluzioni. Supportato da analisi delle prestazioni e applicazioni di esempio, l'articolo si conclude con 5 suggerimenti per migliorare il tuo sito web con il Lazy Loading.
Cos'è il Lazy Loading e come abilitarlo in WordPress?
Questo articolo del blog analizza approfonditamente il Lazy Loading, una tecnica fondamentale per migliorare le prestazioni del tuo sito web. Cos'è il Lazy Loading? Iniziamo spiegando i concetti di base e l'importanza del Lazy Loading, per poi analizzarne vantaggi e svantaggi. Poi mostra passo dopo passo come attivarlo su WordPress, spiegandone le basi tecniche e il principio di funzionamento. Vengono descritti nel dettaglio i migliori plugin e strumenti, i fattori che incidono sull'ottimizzazione, gli errori più comuni e le relative soluzioni. Supportato da analisi delle prestazioni e applicazioni di esempio, l'articolo si conclude con 5 suggerimenti per migliorare il tuo sito web con il Lazy Loading. Che cosa è il Lazy Loading? Concetti di base e la loro importanza Il Lazy Loading è una tecnica di ottimizzazione utilizzata per aumentare le prestazioni dei siti web. Con questa tecnica...
Continua a leggere
GUIDA PASSO PASSO ALL'INSTALLAZIONE DI WORDPRESS CON CPANEL 10942 Questa guida completa ti guida passo dopo passo su come installare WordPress con cPanel, aiutandoti a far funzionare facilmente il tuo sito web. Prima di tutto, tocca il motivo per cui dovresti installare WordPress tramite cPanel, quindi spiega in dettaglio i passaggi per accedere a cPanel e avviare il processo di installazione. La guida, che include anche fasi critiche come la configurazione delle impostazioni di WordPress e l'installazione di temi e plugin, sottolinea i punti importanti da considerare durante l'installazione. Il sito Web fornisce consigli pratici per la tua sicurezza, nonché i controlli finali che devi fare per raggiungere il successo. Grazie a questa guida, puoi completare l'installazione di WordPress con cPanel senza problemi e avere un sito web professionale.
Installare WordPress con cPanel: Una Guida Passo Passo
Questa guida completa ti guida attraverso come installare WordPress con cPanel e ti aiuta a far funzionare facilmente il tuo sito web. Prima di tutto, tocca il motivo per cui dovresti installare WordPress tramite cPanel, quindi spiega in dettaglio i passaggi per accedere a cPanel e avviare il processo di installazione. La guida, che include anche fasi critiche come la configurazione delle impostazioni di WordPress e l'installazione di temi e plugin, sottolinea i punti importanti da considerare durante l'installazione. Il sito Web fornisce consigli pratici per la tua sicurezza, nonché i controlli finali che devi fare per raggiungere il successo. Grazie a questa guida, puoi completare l'installazione di WordPress con cPanel senza problemi e avere un sito web professionale. Introduzione all'installazione di WordPress con cPanel Con cPanel...
Continua a leggere
Cos'è la salute di un sito WordPress e come migliorarla 9938 Questo articolo del blog spiega nel dettaglio cos'è la salute di un sito WordPress e perché è importante. Vengono esaminati i fattori chiave che determinano la salute del sito, mentre vengono presentate le fasi di manutenzione ordinaria e le migliori pratiche. Pur sottolineando la necessità di funzionalità di sicurezza, vengono presentati i migliori strumenti per l'ottimizzazione della velocità. Si concentra sui metodi per ridurre i rischi del sito con strategie di backup e sull'importanza dei report del sito per il monitoraggio delle prestazioni. Nella sezione conclusiva viene sottolineata ancora una volta l'importanza di migliorare la salute del sito, con suggerimenti pratici per il successo del sito WordPress.
Cos'è la salute del sito WordPress e come migliorarla?
Questo articolo del blog analizza in dettaglio cosa si intende per salute del sito WordPress e perché è importante. Vengono esaminati i fattori chiave che determinano la salute del sito, mentre vengono presentate le fasi di manutenzione ordinaria e le migliori pratiche. Pur sottolineando la necessità di funzionalità di sicurezza, vengono presentati i migliori strumenti per l'ottimizzazione della velocità. Si concentra sui metodi per ridurre i rischi del sito con strategie di backup e sull'importanza dei report del sito per il monitoraggio delle prestazioni. Nella sezione conclusiva viene sottolineata ancora una volta l'importanza di migliorare la salute del sito, con suggerimenti pratici per il successo del sito WordPress. Quanto è importante la salute del sito WordPress? La salute di un sito WordPress è un elemento critico che ha un impatto diretto sulle prestazioni complessive, sulla sicurezza e sull'esperienza utente di un sito web. Uno...
Continua a leggere
10 modi per usare efficacemente la REST API di WordPress 9601 La REST API di WordPress è diventata uno strumento fondamentale per lo sviluppo web moderno. Questo articolo del blog spiega cos'è la REST API di WordPress, perché è importante e quali sono i suoi principali vantaggi. Fornisce una guida alla configurazione dettagliata e mostra come ottenere dati dall'API. Rende concreto l'utilizzo dell'API con tattiche di gestione degli errori e progetti di esempio. Fornisce una guida completa per gli sviluppatori, con suggerimenti per migliorare le prestazioni. Si conclude con una checklist per progetti di successo con la REST API di WordPress, contribuendo al contempo all'ottimizzazione SEO di WordPress fornendo suggerimenti su come sfruttare al meglio la REST API di WordPress.
10 modi per utilizzare efficacemente la REST API di WordPress
La REST API di WordPress è diventata uno strumento fondamentale per lo sviluppo web moderno. Questo articolo del blog spiega cos'è la REST API di WordPress, perché è importante e quali sono i suoi principali vantaggi. Fornisce una guida alla configurazione dettagliata e mostra come ottenere dati dall'API. Rende concreto l'utilizzo dell'API con tattiche di gestione degli errori e progetti di esempio. Fornisce una guida completa per gli sviluppatori, con suggerimenti per migliorare le prestazioni. Si conclude con una checklist per progetti di successo con la REST API di WordPress, contribuendo al contempo all'ottimizzazione SEO di WordPress fornendo suggerimenti su come sfruttare al meglio la REST API di WordPress. Cos'è la REST API di WordPress e perché è importante? La REST API di WordPress è integrata nel core di WordPress, consentendo agli sviluppatori di accedere programmaticamente ai dati di WordPress...
Continua a leggere
Processo di accelerazione di WordPress Anche sicurezza e SEO
Accelerazione, sicurezza e SEO di WordPress: suggerimenti per prestazioni impeccabili
Aspetti critici come l'accelerazione di WordPress, la sicurezza di WordPress e la SEO di WordPress sono gli elementi fondamentali che determinano l'esperienza utente di un sito web. In questa guida; Troverai tutti i dettagli tecnici necessari per rendere il tuo sito più veloce, più sicuro e più visibile nei motori di ricerca. Che tu gestisca un piccolo blog o un grande sito di e-commerce, puoi raggiungere il successo sfruttando al meglio i vantaggi di WordPress. 1. Vantaggi e svantaggi generali di WordPress WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzati al mondo. È noto per i suoi vantaggi, quali la struttura flessibile, centinaia di opzioni di temi e plugin e il supporto della community. Questa flessibilità presenta però anche alcuni svantaggi. 1.1 Vantaggi Interfaccia intuitiva:...
Continua a leggere
Immagine principale dei plugin di sicurezza WordPress
I migliori plugin per la sicurezza di WordPress
I plugin di sicurezza di WordPress sono qualcosa che nessun proprietario di un sito web dovrebbe ignorare. Al giorno d'oggi, la sicurezza del sito non solo protegge la tua presenza online, ma influisce direttamente anche sulla reputazione del marchio. Pertanto, scegliendo gli strumenti giusti tra le soluzioni di sicurezza di WordPress, puoi aumentare la resistenza del tuo sito agli attacchi. Vantaggi dei plugin di sicurezza di WordPress I plugin di sicurezza di WordPress offrono una serie di protezioni, dalla scansione automatica del sito al blocco di tentativi dannosi. Di seguito puoi vedere i principali vantaggi di questi plugin: Facile installazione e gestione: la maggior parte dei plugin si installa con un solo clic e offre un'interfaccia intuitiva. Protezione in tempo reale: fornisce avvisi immediati con moduli di scansione che rilevano le vulnerabilità. Aggiornamenti automatici: molti plugin di sicurezza aggiornano automaticamente le proprie patch di sicurezza.
Continua a leggere

Accedi al pannello clienti, se non hai un account

© 2020 Hostragons® è un provider di hosting con sede nel Regno Unito con numero 14320956.