Offerta di dominio gratuito per 1 anno con il servizio WordPress GO

Archivi tag: Bulut Bilişim

  • Home
  • Il cloud computing
protezione della sicurezza dei container negli ambienti Docker e Kubernetes 9775 Poiché le tecnologie dei container svolgono un ruolo fondamentale nei moderni processi di sviluppo e distribuzione del software, anche la sicurezza dei container è diventata un problema importante. Questo post del blog fornisce le informazioni necessarie per proteggere gli ambienti container come Docker e Kubernetes. Illustra l'importanza della sicurezza dei container, le best practice, le differenze di sicurezza tra Docker e Kubernetes e come eseguire analisi critiche. Vengono inoltre presentate strategie per migliorare la sicurezza dei container, affrontando argomenti quali strumenti di monitoraggio e gestione, ruolo delle impostazioni del firewall e formazione/sensibilizzazione. Viene fornita una guida completa che evidenzia come evitare errori comuni e creare una strategia di sicurezza dei container efficace.
Sicurezza dei container: protezione degli ambienti Docker e Kubernetes
Poiché le tecnologie dei container svolgono un ruolo fondamentale nei moderni processi di sviluppo e distribuzione del software, anche la sicurezza dei container è diventata una questione importante. Questo post del blog fornisce le informazioni necessarie per proteggere gli ambienti container come Docker e Kubernetes. Illustra l'importanza della sicurezza dei container, le best practice, le differenze di sicurezza tra Docker e Kubernetes e come eseguire analisi critiche. Vengono inoltre presentate strategie per migliorare la sicurezza dei container, affrontando argomenti quali strumenti di monitoraggio e gestione, ruolo delle impostazioni del firewall e formazione/sensibilizzazione. Viene fornita una guida completa che evidenzia come evitare errori comuni e creare una strategia di sicurezza dei container efficace. Sicurezza dei container: cosa sono Docker e Kubernetes e...
Continua a leggere
Gestione del sistema operativo in ambienti cloud ibridi 9838 Sebbene il cloud ibrido offra flessibilità e vantaggi in termini di costi alle aziende, la gestione del sistema operativo è una parte fondamentale di questa struttura. Questo articolo del blog esamina in dettaglio l'importanza, i vantaggi e i principi di gestione degli ambienti cloud ibridi. Vengono trattati gli strumenti di gestione più diffusi, i passaggi di configurazione, le misure di sicurezza e le differenze rispetto all'infrastruttura locale. Si concentra inoltre su come migliorare l'esperienza utente, sugli errori di configurazione più comuni e sui metodi di ottimizzazione delle prestazioni. Infine, vengono fornite informazioni sul futuro degli ambienti cloud ibridi e sulle tendenze emergenti per aiutare le aziende a sviluppare al meglio le proprie strategie di cloud ibride. Questa guida fornisce informazioni importanti per superare le sfide della gestione del cloud ibrido e sfruttarne al meglio i vantaggi.
Gestione del sistema operativo in ambienti cloud ibridi
Sebbene il cloud ibrido offra flessibilità e vantaggi in termini di costi alle aziende, la gestione del sistema operativo è una parte fondamentale di questa struttura. Questo articolo del blog esamina in dettaglio l'importanza, i vantaggi e i principi di gestione degli ambienti cloud ibridi. Vengono trattati gli strumenti di gestione più diffusi, i passaggi di configurazione, le misure di sicurezza e le differenze rispetto all'infrastruttura locale. Si concentra inoltre su come migliorare l'esperienza utente, sugli errori di configurazione più comuni e sui metodi di ottimizzazione delle prestazioni. Infine, vengono fornite informazioni sul futuro degli ambienti cloud ibridi e sulle tendenze emergenti per aiutare le aziende a sviluppare al meglio le proprie strategie di cloud ibrido. Questa guida fornisce informazioni importanti per superare le sfide della gestione del cloud ibrido e sfruttarne al meglio i vantaggi. Ibrido...
Continua a leggere
Sviluppo di API serverless e integrazione di AWS Lambda 9607 Questo articolo del blog approfondisce il processo di sviluppo di API serverless e spiega le basi dell'integrazione di AWS Lambda. Durante la valutazione delle prestazioni e della scalabilità delle API serverless, vengono offerti suggerimenti pratici per la gestione e il debug degli errori. Vengono affrontate le migliori pratiche per la sicurezza delle API e vengono discussi i modi per aumentarne l'efficienza. Pur sottolineando i vantaggi dell'utilizzo di Serverless API, vengono presentati anche errori comuni e relative soluzioni. Vengono riepilogati i requisiti per lo sviluppo di un'API serverless di successo e viene tracciata una roadmap per i passaggi successivi.
Sviluppo API senza server e integrazione AWS Lambda
Questo articolo del blog approfondisce il processo di sviluppo delle API serverless e spiega le basi dell'integrazione di AWS Lambda. Durante la valutazione delle prestazioni e della scalabilità delle API serverless, vengono offerti suggerimenti pratici per la gestione e il debug degli errori. Vengono affrontate le migliori pratiche per la sicurezza delle API e vengono discussi i modi per aumentarne l'efficienza. Pur sottolineando i vantaggi dell'utilizzo di Serverless API, vengono presentati anche errori comuni e relative soluzioni. Vengono riepilogati i requisiti per lo sviluppo di un'API serverless di successo e viene tracciata una roadmap per i passaggi successivi. Nozioni fondamentali sullo sviluppo di API senza server Lo sviluppo di API senza server offre soluzioni più flessibili, scalabili e convenienti rispetto alle tradizionali architetture basate su server. Questo approccio consente agli sviluppatori di concentrarsi direttamente sulla logica dell'applicazione anziché occuparsi di dettagli infrastrutturali come la gestione del server.
Continua a leggere

Accedi al pannello clienti, se non hai un account

© 2020 Hostragons® è un provider di hosting con sede nel Regno Unito con numero 14320956.