Archivi tag: İçerik Yönetimi

  • Home
  • Gestione dei contenuti
Gestione dei contenuti con CMS headless, Strapi e Ghost 10676 Questo articolo del blog approfondisce il concetto di CMS headless, una componente cruciale della moderna gestione dei contenuti. A differenza dei CMS tradizionali, le soluzioni CMS headless aumentano la flessibilità e le prestazioni separando i contenuti dal livello di presentazione. Questo articolo descrive i vantaggi della gestione dei contenuti con un CMS headless. Viene fornita una pratica guida introduttiva, focalizzata in particolare sulle piattaforme Strapi e Ghost. Vengono confrontate la flessibilità di creazione di contenuti di Strapi e le capacità di pubblicazione rapida di Ghost. Viene inoltre esaminato il ruolo di un CMS headless nel raggiungere il proprio pubblico di riferimento, suggerimenti sulla strategia dei contenuti e le sfide di utilizzo. Infine, vengono delineati i passaggi da seguire per una gestione dei contenuti di successo.
CMS headless: gestione dei contenuti con Strapi e Ghost
Questo articolo del blog approfondisce il concetto di CMS headless, una componente cruciale della moderna gestione dei contenuti. A differenza dei CMS tradizionali, le soluzioni CMS headless aumentano la flessibilità e le prestazioni separando i contenuti dal livello di presentazione. Questo articolo descrive i vantaggi della gestione dei contenuti con un CMS headless. Viene fornita una pratica guida introduttiva, incentrata in particolare sulle piattaforme Strapi e Ghost. Confronta la flessibilità di creazione di contenuti di Strapi e le capacità di pubblicazione rapida di Ghost. Esplora inoltre il ruolo di un CMS headless nel raggiungere il suo pubblico di riferimento, fornisce suggerimenti per la strategia dei contenuti e le sfide di utilizzo. Infine, delinea i passaggi necessari per una gestione dei contenuti di successo. Cos'è un CMS headless e cosa fa? Un CMS headless differisce dai CMS tradizionali...
Continua a leggere
Questo articolo del blog approfondisce il concetto di sitemap. Risponde alle domande su cosa sia una sitemap e perché sia importante, e spiega passo dopo passo i diversi tipi di sitemap e come crearne una. L'articolo presenta strumenti e software che possono essere utilizzati per creare una sitemap, sottolineandone l'importanza per la SEO. Affronta anche considerazioni sull'uso della sitemap, sulla misurazione delle prestazioni e sull'importanza di mantenerla aggiornata. Fornisce informazioni pratiche su cosa fare dopo aver creato una sitemap, aiutando il tuo sito web a essere meglio compreso e scansionato dai motori di ricerca.
Cos'è una Sitemap e come crearla?
Questo articolo del blog approfondisce il concetto di sitemap. Risponde alle domande "Cos'è una sitemap?" e "Perché è importante?", e spiega i diversi tipi di sitemap e come crearne una. L'articolo presenta gli strumenti e i software utilizzati per creare una sitemap, sottolineandone l'importanza per la SEO. Affronta inoltre considerazioni chiave per l'utilizzo di una sitemap, la misurazione delle prestazioni e l'importanza di mantenerla aggiornata. Fornisce informazioni pratiche su cosa fare dopo aver creato una sitemap, aiutando i motori di ricerca a comprendere e analizzare meglio il tuo sito web. Cos'è una sitemap e perché è importante? Una sitemap è un elenco organizzato di tutte le pagine e i contenuti di un sito web...
Continua a leggere
piano di aggiornamento dei contenuti e gestione dei contenuti obsoleti 10398 Questo post del blog evidenzia l'importanza di gestire i contenuti obsoleti creando un piano di aggiornamento dei contenuti efficace. Spiega cosa significa aggiornare i contenuti e perché è fondamentale, descrivendo nel dettaglio il processo obsoleto di gestione dei contenuti. Vengono presentate strategie di aggiornamento efficaci, tattiche SEO e metodi per migliorare l'esperienza utente. Si concentra inoltre sulla tempistica ottimale per gli aggiornamenti dei contenuti, sul ruolo del feedback e sui passaggi importanti da ricordare. Nell'articolo vengono presentati gli strumenti necessari, ma si afferma anche che il contenuto dovrebbe essere rivalutato regolarmente. L'obiettivo è aumentare le prestazioni SEO e massimizzare la soddisfazione degli utenti fornendo contenuti aggiornati e di valore.
Piano di aggiornamento dei contenuti e gestione dei contenuti obsoleti
Questo articolo del blog sottolinea l'importanza di gestire i contenuti obsoleti creando un piano di aggiornamento dei contenuti efficace. Spiega cosa significa aggiornare i contenuti e perché è fondamentale, descrivendo nel dettaglio il processo obsoleto di gestione dei contenuti. Vengono presentate strategie di aggiornamento efficaci, tattiche SEO e metodi per migliorare l'esperienza utente. Si concentra inoltre sul momento ottimale per gli aggiornamenti dei contenuti, sul ruolo del feedback e sui passaggi importanti da ricordare. Nell'articolo vengono presentati gli strumenti necessari, ma si afferma anche che il contenuto dovrebbe essere rivalutato regolarmente. L'obiettivo è aumentare le prestazioni SEO e massimizzare la soddisfazione degli utenti fornendo contenuti aggiornati e di valore. Che cosa sono gli aggiornamenti dei contenuti e perché sono importanti? L'aggiornamento dei contenuti è la revisione periodica dei contenuti esistenti sul tuo sito web,...
Continua a leggere

Accedi al pannello clienti, se non hai un account

© 2020 Hostragons® è un provider di hosting con sede nel Regno Unito con numero 14320956.

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
Change language to English English
Change language to Türkçe Türkçe
Change language to English English
Change language to 简体中文 简体中文
Change language to हिन्दी हिन्दी
Change language to Español Español
Change language to Français Français
Change language to العربية العربية
Change language to বাংলা বাংলা
Change language to Русский Русский
Change language to Português Português
Change language to اردو اردو
Change language to Deutsch Deutsch
Change language to 日本語 日本語
Change language to தமிழ் தமிழ்
Change language to मराठी मराठी
Change language to Tiếng Việt Tiếng Việt
Italiano
Change language to Azərbaycan dili Azərbaycan dili
Change language to Nederlands Nederlands
Change language to فارسی فارسی
Change language to Bahasa Melayu Bahasa Melayu
Change language to Basa Jawa Basa Jawa
Change language to తెలుగు తెలుగు
Change language to 한국어 한국어
Change language to ไทย ไทย
Change language to ગુજરાતી ગુજરાતી
Change language to Polski Polski
Change language to Українська Українська
Change language to ಕನ್ನಡ ಕನ್ನಡ
Change language to ဗမာစာ ဗမာစာ
Change language to Română Română
Change language to മലയാളം മലയാളം
Change language to ਪੰਜਾਬੀ ਪੰਜਾਬੀ
Change language to Bahasa Indonesia Bahasa Indonesia
Change language to سنڌي سنڌي
Change language to አማርኛ አማርኛ
Change language to Tagalog Tagalog
Change language to Magyar Magyar
Change language to O‘zbekcha O‘zbekcha
Change language to Български Български
Change language to Ελληνικά Ελληνικά
Change language to Suomi Suomi
Change language to Slovenčina Slovenčina
Change language to Српски језик Српски језик
Change language to Afrikaans Afrikaans
Change language to Čeština Čeština
Change language to Беларуская мова Беларуская мова
Change language to Bosanski Bosanski
Change language to Dansk Dansk
Change language to پښتو پښتو
Close and do not switch language