Offerta di dominio gratuito per 1 anno con il servizio WordPress GO

Archivi della Categoria: API ve Entegrasyonlar

Una categoria che descrive come i tuoi servizi di web hosting possono essere integrati con altre applicazioni e servizi. Vengono trattati argomenti quali le API offerte dalla tua azienda, le integrazioni con i più diffusi strumenti CRM e di gestione dei progetti, gli scenari di automazione e l'utilizzo dei webhook. Questa categoria sarà particolarmente utile per gli sviluppatori e i team tecnici.

  • Home
  • API e integrazioni
Utilizzo e integrazione delle API nell'architettura dei microservizi 9609 Questo post del blog illustra in dettaglio l'importanza dell'utilizzo e dell'integrazione delle API nell'architettura dei microservizi. Partendo dai principi di base dell'architettura dei microservizi, si concentra sul ruolo critico delle API in questa architettura. Esaminando gli strumenti necessari per l'integrazione dei microservizi, vengono sottolineate l'efficienza fornita da questa architettura e il contributo dell'API nella risoluzione dei problemi degli utenti. Analizzando la relazione tra API e microservizi, vengono forniti suggerimenti su come garantire la sicurezza delle API e su come progettarle correttamente. Vengono inoltre indicati gli errori che si possono riscontrare nell'architettura dei microservizi e vengono forniti suggerimenti sulle soluzioni, nonché i modi per raggiungere il successo nei microservizi. Questa guida completa fornisce informazioni preziose per coloro che desiderano passare a un'architettura di microservizi o ottimizzare la propria architettura attuale.
Utilizzo e integrazione delle API nell'architettura dei microservizi
Questo articolo del blog illustra in dettaglio l'importanza dell'utilizzo e dell'integrazione delle API nell'architettura dei microservizi. Partendo dai principi di base dell'architettura dei microservizi, si concentra sul ruolo critico delle API in questa architettura. Esaminando gli strumenti necessari per l'integrazione dei microservizi, vengono sottolineate l'efficienza fornita da questa architettura e il contributo dell'API nella risoluzione dei problemi degli utenti. Analizzando la relazione tra API e microservizi, vengono forniti suggerimenti su come garantire la sicurezza delle API e su come progettarle correttamente. Vengono inoltre indicati gli errori che si possono riscontrare nell'architettura dei microservizi e vengono forniti suggerimenti sulle soluzioni, nonché i modi per raggiungere il successo nei microservizi. Questa guida completa fornisce informazioni preziose per coloro che desiderano passare a un'architettura di microservizi o ottimizzare la propria architettura attuale. Micro...
Continua a leggere
Approccio API-First Progettazione incentrata sulle API nello sviluppo web moderno 9603 L'approccio API-First è una metodologia che pone le API al centro del processo di progettazione nello sviluppo web moderno. Questo approccio sostiene la visione delle API come elementi costitutivi fondamentali dell'applicazione, non come semplici componenti aggiuntivi. Che cos'è l'approccio API-First? La risposta alla domanda è accelerare il processo di sviluppo, aumentare la coerenza e creare un'architettura più flessibile. I suoi componenti chiave includono contratti ben definiti, documentazione solida e progettazione incentrata sullo sviluppatore. Con la crescita del ruolo delle API nello sviluppo web, le considerazioni da tenere in considerazione includono sicurezza, prestazioni e scalabilità. È inoltre fondamentale migliorare l'esperienza degli sviluppatori, semplificare la gestione delle conoscenze e considerare le fasi future. Fornisce suggerimenti e consigli per superare le sfide nella progettazione delle API e traccia una visione del futuro delle API.
Approccio API-First: progettazione basata sulle API nello sviluppo web moderno
L'approccio API-First è una metodologia di sviluppo web moderno che pone le API al centro del processo di progettazione. Questo approccio sostiene la visione delle API come elementi costitutivi fondamentali dell'applicazione, non come semplici componenti aggiuntivi. Che cos'è l'approccio API-First? La risposta alla domanda è accelerare il processo di sviluppo, aumentare la coerenza e creare un'architettura più flessibile. I suoi componenti chiave includono contratti ben definiti, documentazione solida e progettazione incentrata sullo sviluppatore. Con la crescita del ruolo delle API nello sviluppo web, le considerazioni da tenere in considerazione includono sicurezza, prestazioni e scalabilità. È inoltre fondamentale migliorare l'esperienza degli sviluppatori, semplificare la gestione delle conoscenze e considerare le fasi future. Fornendo suggerimenti e consigli per superare le sfide di progettazione delle API, esaminiamo il futuro delle API...
Continua a leggere
10 modi per usare efficacemente la REST API di WordPress 9601 La REST API di WordPress è diventata uno strumento fondamentale per lo sviluppo web moderno. Questo articolo del blog spiega cos'è la REST API di WordPress, perché è importante e quali sono i suoi principali vantaggi. Fornisce una guida alla configurazione dettagliata e mostra come ottenere dati dall'API. Rende concreto l'utilizzo dell'API con tattiche di gestione degli errori e progetti di esempio. Fornisce una guida completa per gli sviluppatori, con suggerimenti per migliorare le prestazioni. Si conclude con una checklist per progetti di successo con la REST API di WordPress, contribuendo al contempo all'ottimizzazione SEO di WordPress fornendo suggerimenti su come sfruttare al meglio la REST API di WordPress.
10 modi per utilizzare efficacemente la REST API di WordPress
La REST API di WordPress è diventata uno strumento fondamentale per lo sviluppo web moderno. Questo articolo del blog spiega cos'è la REST API di WordPress, perché è importante e quali sono i suoi principali vantaggi. Fornisce una guida alla configurazione dettagliata e mostra come ottenere dati dall'API. Rende concreto l'utilizzo dell'API con tattiche di gestione degli errori e progetti di esempio. Fornisce una guida completa per gli sviluppatori, con suggerimenti per migliorare le prestazioni. Si conclude con una checklist per progetti di successo con la REST API di WordPress, contribuendo al contempo all'ottimizzazione SEO di WordPress fornendo suggerimenti su come sfruttare al meglio la REST API di WordPress. Cos'è la REST API di WordPress e perché è importante? La REST API di WordPress è integrata nel core di WordPress, consentendo agli sviluppatori di accedere programmaticamente ai dati di WordPress...
Continua a leggere
Sviluppo di API serverless e integrazione di AWS Lambda 9607 Questo articolo del blog approfondisce il processo di sviluppo di API serverless e spiega le basi dell'integrazione di AWS Lambda. Durante la valutazione delle prestazioni e della scalabilità delle API serverless, vengono offerti suggerimenti pratici per la gestione e il debug degli errori. Vengono affrontate le migliori pratiche per la sicurezza delle API e vengono discussi i modi per aumentarne l'efficienza. Pur sottolineando i vantaggi dell'utilizzo di Serverless API, vengono presentati anche errori comuni e relative soluzioni. Vengono riepilogati i requisiti per lo sviluppo di un'API serverless di successo e viene tracciata una roadmap per i passaggi successivi.
Sviluppo API senza server e integrazione AWS Lambda
Questo articolo del blog approfondisce il processo di sviluppo delle API serverless e spiega le basi dell'integrazione di AWS Lambda. Durante la valutazione delle prestazioni e della scalabilità delle API serverless, vengono offerti suggerimenti pratici per la gestione e il debug degli errori. Vengono affrontate le migliori pratiche per la sicurezza delle API e vengono discussi i modi per aumentarne l'efficienza. Pur sottolineando i vantaggi dell'utilizzo di Serverless API, vengono presentati anche errori comuni e relative soluzioni. Vengono riepilogati i requisiti per lo sviluppo di un'API serverless di successo e viene tracciata una roadmap per i passaggi successivi. Nozioni fondamentali sullo sviluppo di API senza server Lo sviluppo di API senza server offre soluzioni più flessibili, scalabili e convenienti rispetto alle tradizionali architetture basate su server. Questo approccio consente agli sviluppatori di concentrarsi direttamente sulla logica dell'applicazione anziché occuparsi di dettagli infrastrutturali come la gestione del server.
Continua a leggere
Immagine in evidenza del modulo Mollie WHMCS
Mollie Payment Solutions: Modulo Mollie WHMCS Premium
Nell'attuale economia digitale in rapida crescita, soluzioni di pagamento affidabili e flessibili svolgono un ruolo fondamentale per il successo delle aziende. Mollie è una delle principali aziende fintech con una forte presenza nel mercato europeo e offre alle aziende servizi completi di gateway di pagamento. Fondata ad Amsterdam nel 2004, Mollie oggi serve più di 13 milioni di clienti e oltre 130.000 utenti aziendali attivi. Un fattore chiave alla base del successo di Mollie è il suo impegno nel semplificare le transazioni finanziarie complesse e rendere i processi di pagamento fluidi sia per le aziende che per i clienti. La visione aziendale di Mollie è quella di democratizzare i servizi finanziari e offrire soluzioni di pagamento di livello aziendale ad aziende di tutte le dimensioni. Per acquistare il modulo: la nostra pagina Moduli WHMCS...
Continua a leggere
Modulo di fatturazione WHMCS Paddle
Pagamento Paddle WHMCS: vantaggi e acquisto
Se offri servizi online o vendi prodotti digitali, è fondamentale che i tuoi processi di pagamento siano semplici e affidabili. Soluzioni innovative come il modulo paddle possono accorciare il percorso verso il successo nel mondo digitale. In questo articolo esamineremo tutti i dettagli che potresti avere su Paddle WHMCS e spiegheremo i vantaggi, gli svantaggi e i metodi di acquisto del modulo di pagamento Paddle. Per acquistare il modulo: clicca qui e acquista dal sito ufficiale. Oppure consulta la nostra pagina Moduli WHMCS. Che cosa è un modulo Paddle? Paddle è una piattaforma che facilita le transazioni di pagamento globali, progettata specificamente per i venditori di software, SaaS e prodotti digitali. L'integrazione di Paddle WHMCS porta questa potenza di pagamento globale a WHMCS (Web Hosting Management Complete...
Continua a leggere
Modulo di aggiornamento automatico dei prezzi WHMCS
Che cos'è il modulo di aggiornamento automatico dei prezzi WHMCS?
Per gli utenti che desiderano ottimizzare il processo di aggiornamento dei prezzi WHMCS, un modulo WHMCS in grado di eseguire aggiornamenti automatici dei prezzi proteggerà i profitti a lungo termine e ridurrà al minimo gli importi imprevisti che i clienti riscontrano durante i periodi di fatturazione. In questo articolo esamineremo in dettaglio il funzionamento delle funzioni di aggiornamento prezzi di WHMCS, i loro vantaggi e svantaggi, le possibili alternative e gli esempi concreti che puoi ottenere utilizzando il modulo. Aggiornamento automatico dei prezzi WHMCS è una piattaforma popolare che gestisce i processi di fatturazione, gestione dei clienti e supporto delle aziende che vendono hosting e domini. Tuttavia, le fluttuazioni delle valute e i costi aggiuntivi nel tempo rendono difficile fornire prezzi aggiornati. A questo punto, un modulo WHMCS in grado di aggiornare automaticamente i prezzi è...
Continua a leggere

Accedi al pannello clienti, se non hai un account

© 2020 Hostragons® è un provider di hosting con sede nel Regno Unito con numero 14320956.